• CHI SIAMO

    Da oltre 30 anni Deco S.p.A. opera con professionalità e competenza nel settore ambientale

    Nata nel 1989 dall’abruzzese gruppo industriale Di Zio – leader nell’impiantistica enologica, alimentare e chimica – Deco S.p.A. si è trasformata, in breve tempo, in un importante gruppo operante nel settore dei rifiuti, sia in Italia che all’Estero

POLITICA AZIENDALE

DECO S.p.A gestisce le sue attività ed eroga i suoi servizi secondo criteri di qualità, salvaguardia dell’ambiente, rispetto della salute, della sicurezza dei lavoratori e dei diritti umani.
Per conseguire obiettivi volti ad assicurare continuità, affidabilità ed ampliamento dei servizi erogati, ricercando la piena soddisfazione del Cliente, il miglioramento delle prestazioni ambientali, etiche e dei livelli di sicurezza, DECO S.p.A adotta un Sistema Integrato Qualità, Ambiente, Sicurezza, Responsabilità Sociale che si basa sui seguenti elementi fondamentali:
  • Perseguimento della soddisfazione del Cliente e rilevazione dell’indice di gradimento dei prodotti/servizi offerti.
  • Efficacia del proprio sistema di gestione e dei processi in esso compresi, mediante il pieno rispetto dei requisiti normativi e contrattuali applicabili e il costante controllo delle fasi di erogazione dei servizi offerti.
  • Impegno al rispetto della normativa applicabile per garantire la qualità del servizio erogato, per assicurare i più elevati standards di sicurezza degli impianti e del personale addetto, dei diritti dei lavoratori, nonché della salvaguardia ambientale.
  • Implementazione del modello organizzativo ex Decreto Legislativo 231/2001 relativo alla gestione ed al controllo delle attività sensibili ed alla prevenzione degli illeciti indicati dalla normativa di riferimento, al fine di evitare la commissione di reati imputabili direttamente alla società.
  • Minimizzazione degli impatti ambientali connessi alle proprie attività, in termini di riduzione dello sfruttamento di territorio ed energia, sia attraverso una corretta gestione delle risorse che attraverso il ricorso alle migliori tecnologie disponibili.
  • Riduzione dei rischi per la salute e la sicurezza del personale mediante lo sviluppo e l’attuazione di appropriati programmi di formazione, di istruzioni di lavoro e di appropriate misure operative di organizzazione dello stesso.
  • Non utilizzo o sostegno all’utilizzo del lavoro infantile e del lavoro forzato o obbligato.
  • Non ricorso o supporto alcuna forma di discriminazione del personale.
  • Garanzia del diritto alla libertà di associazione e alla contrattazione collettiva.
  • Gestione di tutto il personale con dignità e rispetto.
  • Garanzia del rispetto degli orari di lavoro stabiliti dalle leggi e dagli standard di settore.
  • Garanzia al personale di una retribuzione che rispetti il CCNL.
  • Ricerca del miglioramento continuo del proprio sistema di gestione e dei propri servizi, attraverso la definizione e l’attuazione di specifici obiettivi e programmi, anche mediante l’innovazione tecnologica e lo sviluppo tecnico delle proprie risorse.
  • Coinvolgimento e sensibilizzazione di tutto il personale attraverso incontri di formazione ed informazione per garantire un costante aumento della consapevolezza, della responsabilità, della partecipazione di ogni collaboratore e il massimo rendimento delle proprie funzioni aziendali.
  • Destinazione di risorse, mezzi e competenze adeguati all’effettivo ed efficace funzionamento del Sistema di Gestione Aziendale.
  • Comunicazione all’esterno ed all’interno dell’azienda, della Politica Aziendale in materia di Qualità, Ambiente, Sicurezza, Responsabilità Sociale attraverso uno stretto dialogo con le parti interessate (clienti, dipendenti, autorità, fornitori, enti di controllo ecc.).
  • Impegno dell’azienda negli Acquisti Verdi, con gli obiettivi di ridurre il consumo di: risorse, emissioni inquinanti, costi ambientali, prevenzione rischi associati ad incidenti ambientali e di promuovere l’adozione di stili di consumo sostenibile all’interno e all’esterno dell’azienda.

POLITICA ANTICORRUZIONE

Il fenomeno della corruzione rappresenta un pesante ostacolo allo sviluppo economico, politico e sociale di un Paese ed una pesante distorsione delle regole, della correttezza e della trasparenza dei mercati.
La DECO ha deciso di impegnarsi per assicurare azioni e comportamenti basati esclusivamente su criteri di trasparenza, correttezza ed integrità morale, che impediscano qualsiasi tentativo di corruzione. L’azienda vieta espressamente qualsiasi tipo di corruzione, attiva o passiva, in qualsiasi sede o processo. Per fare questo ha definito delle specifiche linee di indirizzo:

a)    Lotta alla corruzione ferma e continuativa su ogni fronte, vietando espressamente qualsiasi comportamento che possa configurarsi come corruzione o tentativo di corruzione;

b)    Perseguimento di politiche ed azioni orientate alla prevenzione della corruzione;

c)    Conformità normativa e legislativa, adeguando il proprio sistema di gestione ad alcuni requisiti della UNI ISO 37001 ed osservando tutte le leggi nazionali e internazionali nonché i requisiti vigenti in materia di anticorruzione applicabili al proprio business;

d)    Gestione di un sistema organizzativo adeguato ed efficace, identificando, nell’ambito delle attività svolte dall’azienda, le aree di rischio potenziale ed individuare e attuare le azioni idonee a ridurre/minimizzare i rischi stessi;

e)    Adeguato livello di formazione ed informazione a tutto il personale, incoraggiando la segnalazione di situazioni sospette, senza timore di ritorsioni;

f)     Adozione di un sistema sanzionatorio nei vari casi in cui non vengano rispettati gli indirizzi del Modello 231 e della presente Politica;

g)    Miglioramento nel tempo delle prestazioni del sistema di prevenzione della corruzione.

La DECO S.P.A. rende pubblica, accessibile e aggiornata la presente Politica per tutti i livelli aziendali e gli stakeholder esterni, ivi compresi i soci in affari. Ognuno è responsabile del raggiungimento di adeguati livelli di prevenzione della corruzione, pertanto è fondamentale che tale politica sia diffusa a tutto il personale, a chiunque operi in nome e per conto della DECO S.P.A.